BCAA nel Ciclismo: Gli Aminoacide Sono Davvero Utili?

La bassa stagione è il momento migliore per introdurre un nuovo integratore e apportare modifiche alla dieta. Quest’anno dovreste sperimentare i BCAA? Vediamo più da vicino cosa sono, quali sono i loro benefici e come scoprire se il vostro ciclismo può trarne beneficio.

Cosa sono i BCAA?

L’abbreviazione BCAA sta per aminoacidi a catena ramificata: vediamo di capire meglio cosa sono. Il principale elemento costitutivo del corpo umano è la proteina. Esistono 20 diversi aminoacidi che costituiscono le migliaia di proteine presenti nel corpo umano. Gli aminoacidi sono necessari per sintetizzare ormoni e neurotrasmettitori, costruire e riparare i muscoli e persino regolare il sistema immunitario.

9 dei 20 aminoacidi sono chiamati aminoacidi essenziali, il che significa che non possono essere prodotti dall’organismo e devono essere assunti con l’alimentazione. Di questi 9 aminoacidi essenziali, 3 sono gli aminoacidi a catena ramificata e i loro nomi sono i seguenti.

  • Leucina
  • Isoleucina
  • Valina

L’espressione “a catena ramificata” si riferisce alla struttura chimica di questi tre aminoacidi. Sono unici anche per altri motivi, che hanno molto a che fare con il motivo per cui gli atleti sono interessati a loro.

Perché i BCAA sono importanti per i ciclisti?

I BCAA sono unici perché possono essere ossidati e utilizzati direttamente dai muscoli come carburante, anziché essere metabolizzati dal fegato come altri aminoacidi. Le ricerche hanno dimostrato che durante gli esercizi di resistenza come il ciclismo, tra il 3% e l’8% del fabbisogno energetico è fornito dai BCAA. Vengono utilizzati soprattutto quando le scorte di glicogeno sono scarse. E non è tutto. Numerose ricerche indicano i seguenti benefici dei BCAA.

  • Aumento della crescita muscolare
  • Riduzione dell’indolenzimento muscolare
  • Riduzione dell’affaticamento da esercizio fisico
  • Prevenzione del deperimento muscolare

La maggior parte di questi benefici si riscontra negli atleti che praticano la resistenza e la potenza, in quanto si concentrano maggiormente sui cambiamenti a livello muscolare. Ma c’è anche un numero crescente di studi che esaminano i benefici specifici per i ciclisti e altri atleti di resistenza. Approfondiremo questi aspetti nel prossimo articolo di questa serie.

Dove si possono trovare i BCAA?

Quando si sente parlare di BCAA, probabilmente si pensa a una polvere o a pillole che li contengono come integratori alimentari. Ma i BCAA sono ampiamente disponibili attraverso i normali alimenti come carne, uova, pesce, latticini e alcune noci e legumi.

Nel prosieguo di questa serie esamineremo più da vicino le fonti migliori. E per quanto riguarda l’integrazione? Questa è la domanda più difficile a cui cercheremo di rispondere alla fine della serie. Restate sintonizzati!

Matteo Baresi